"SapereSapori"
la Tinca è un pesce di acque basse, facile da pescare. e i pescatori iniziarono a vendere e cucinare nelle osterie il pesce che avevano in eccedenza, dando così il via alla tradizionale ricetta della "Tinca ripiena al forno con polenta". connotando Clusane, già alla fine dell'800, come il "Paese della Tinca al Forno"
L’erba amara o matricale chiamata con un nome diverso in ogni borgo: amarella, erba madre, maresina, atanasia, tanaceto, conferisce un bel colore verde e un sapore amaro e aromatico ma gentile a queste frittelle ed un inconfondibile sapore
La coltivazione dell’asparago bianco in Friuli Venezia Giulia viene praticata da lungo tempo.é uno dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione,protagonista principale di numerosi piatti tipici
per 6 persone 500 g. di pasta all'uovo tipo pappardelle (300 g. Farina, 3uova, un cucchiaio di olio) 200 g. asparagi bianchi,100 g. asparagi verdi 5 fette di pancetta affumicata tagliate a joulienne una cipolla bianca fresca, brodo vegetale sale, pepe ed olio extravergine colli di Caneva PN formaggio Montasio stagionato grattugiato Pelare gli asparagi,scartare il fondo e tagliarli a pezzi di un cm Tritare finemente la cipolla e fatela appassire con dell'olio extravergine di oliva, allungate con del brodo vegetale, o acqua, e aggiungere gli asparagi bianchi e verdi per colorare il piatto, asparagi di Ovoledo,farli cuocere per dieci minuti Rosolare la pancetta in una padella e incorporare gli asparagi. Scolare la pasta al dente e farla saltare con il sugo mantecare con il formaggio grattugiato. Vino da abbinare: pinot grigio del Collio di Colle Duga pinot grigio delle Grave Fornas di Bidoli chef di cucina: Piero Santarossa Bepi Barbieri
Il mirtillo nero è la varietà dalle proprietà più impressionanti, dato che contiene numerose vitamine, tra cui l’acido folico, la vitamina che rafforza l’organismo
Le azzeruole (molto gustose, che ricordano il sapore delle nespole) consumate fresche sono dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e ipotensive
Designed by webfl@vors.