Ordina per:
|
|
 |
Piatto: |
|
Caponec |
Proposto da: |
|
Consorzio ProLoco Valle di Ledro |
Territorio: |
|
Trentino |
Sito Web: |
|
www.vallediledro.com |
Descrizione |
|
La cucina della Valle di Ledro non differisce molto da quella tradizionale trentina, annovera però alcuni piatti locali molto appetitosi e sostanziosi, come la polenta di patate, la peverà e i caponec
|
| .
|
|
 |
Piatto: |
|
A' frettate chi lecette.. (frittata con alici) |
Proposto da: |
|
Proloco Termoli |
Territorio: |
|
Molise |
Sito Web: |
|
|
Descrizione |
|
Tutto il sapore del nostro mare in un piatto... |
| .
|
|
 |
Piatto: |
|
Pollo ai 5 colori |
Proposto da: |
|
Campello |
Territorio: |
|
Umbria |
Sito Web: |
|
www.prolocospina.it |
Descrizione |
|
Chi arriva a Spina nei primi 10 giorni di agosto potrà degustare il tartufo nero d’estate detto scorzone, forse meno pregiato di altri, ma se cucinato secondo tradizioni antiche è assolutamente delizioso. Il tartufo è ancor più buono se cucinato con olio di questo territorio, e gustato sui tipici strengozzi, sui crostini, sulla carne di agnello e sulle salcicce... e anche nel pollo ai 5 colori, un piatto povero che veniva cucinato dalle nonne con gli ingredienti di "casa" |
| .
|
|
 |
Piatto: |
|
Tapulone alla Bochese |
Proposto da: |
|
Pro Loco Boca (No) |
Territorio: |
|
Piemonte |
Sito Web: |
|
bocaitaly.com |
Descrizione |
|
"Per comprendere ed apprezzare il vino, è consigliabile studiare l’ambiente che lo produce”. Questo detto antico si rivela particolarmente saggio a proposito del vino di Boca che, oltre ad essere un'ottimo vino da pasto, è un'ingrediente essenziale in molti piatti tradizionali locali. |
| |
|