Categorie
Uncategorized

“CONSORZIO MAROGGIA: TUTTE LE VENDEMMIE A CONFRONTO”

Albosaggia (SO), 9 dicembre 2008 Secondo appuntamento con Franco Ziliani all’Osteria Nebbiolo di Albosaggia. Dopo il grande successo della prima degustazione guidata dal giornalista bergamasco ed andata completamente esaurita, questa volta Sandro Faccinelli propone ai suoi clienti una serata tutta dedicata alla Maroggia, ultima sottozona riconosciuta (nel 2002) nella zona di produzione del vino Valtellina […]

Categorie
Antico

Salse e condimenti nell’Antica Roma

Oltre la creazione di piatti fantasiosi che vedono utilizzati soprattutto volatili e selvaggina, nel libro di Apicio, si trovano una quantità incredibile di salse sofisticate addensate, come facciamo oggi, con farina  o fecola; solito prodotto collante che Apicio chiama  amido.   dal Garum allo Scapece Nella storia la possibilità di procurarsi il cibo è sempre […]

Categorie
Lombardia

Marmellata di zucca

per due vasi di confettura: un kg di zucca mantovana, 300 gr di zucchero di canna, un cucchiaino di vaniglia in polvere, un lt di acqua naturale, 1/2 limone Portare ad ebollizione l’acqua insieme allo zucchero e far cuocere, mescolando con cura, fino ad ottenere un composto cremoso; a quel punto unire la zucca, precedentemente […]

Categorie
Lombardia

Tortelli di zucca alla mantovana

I tortelli risalgono all’anno Mille e i Gonzaga li promuovevano a simbolo della loro Corte perfezionandoli con l’aggiunta di mostarda per accentuare il contrasto dolce-salato molto apprezzato nel Medioevo. Ingredienti: zucca 1 kg., Grana Padano 3 hg., amaretti 2 hg., mostarda mantovana 2 hg., pane grattugiato 1 hg., sale e noce moscata q.b. Cuocere la […]