Categoria prodotti tipici lombardia

Mostarda di Melone Mantovano

La storia del Melone Mantovano è antichissima e diffusa in tutta la regione.Il melone è senz’altro “principe” nel Viadanese, al punto da dare il nome a una varietà assai apprezzata, di colore giallo, con striature verdi e forma tondo-ovale. Qui…

La Casoeula

La cassoeula (da antico cazza), in milanese, italianizzata talvolta in cazzuola o cazzola, oppure bottaggio (probabilmente derivante dal termine francese potage) è un piatto invernale tipico della tradizione popolare milanese e lombarda.. Il piatto, così come viene preparato, nasce all’inizio…

Mariconde

Un piatto povero  tradizionale  dell’alto mantovano..Palline o gnocchetti di pane legati con uovo e burro aromatizzati con noce moscata e grana grattuggiato,   Tagliare del pane raffermo senza la crosta, a fettine e si pongono in una terrina coprendole a…

La Bresaola della Valtellina

Antichissimo è il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento, che accomuna la Bresaola a prodotti ad essa più o meno simili La temperatura piuttosto bassa, l’aria molto asciutta e la particolare conformazione della Provincia di Sondrio, totalmente…

Lombardia: i prodotti tipici

Numerose sono le produzioni artigianali che, fedeli custodi dei più schietti sapori del passato, offrono una grande varietà di prodotti tipici di altissimo livello qualitativo. I prodotti che hanno ottenuto dall’Europa il marchio di qualita’ sono per i formaggi:Bitto, Formai…