Categoria Territori

Canocéi della Val di Fiemme

 Sono ravioli a forma di mezzaluna che costituivano il piatto delle feste in Val di Fiemme non tanto per gli ingredienti, abbastanza poveri, ma per il tempo che le massaie impiegavano per prepararli.  Il ripieno, costituito da patate, formaggio (normalmente…

La Torta del Donizetti (PAT)

E’ una ciambella morbida e gradevole, di color dorato con zucchero al velo in superficie, dedicata al grande musicista bergamasco. Si prepara come una normale ciambella, lavorando il burro con zucchero (circa l’85% del totale), a questo si aggiungono i…

Probusto Trentino

Salsicciotto tipico della provincia di Trento, presente nelle ricette della cucina trentina già a partire dal 1700. Si evidenzia come a quei tempi veniva impiegata la carne di manzo, anziché quella di suino. La carne di maiale fresca viene preparata…

Asparago Bianco di Bassano DOP

La scoperta dell’asparago di Bassano, asparago di tipo “bianco”, si narra sia del tutto casuale e dovuta ad una grandinata violentissima che si abbattè nella zona intorno al ‘500. Tale grandinata avrebbe distrutto la parte epigea dell’ortaggio costringendo così il…