Categorie
Territorio Tradizione del gusto

Il nuovo look di Fès e la sua antica cucina

La medina di Fès ha un nuovo look. Il quartiere storico della città imperiale è infatti nella fase finale di un ampio progetto di ristrutturazione di 27 siti storici e monumenti, 4.000 edifici, concerie, mederse, vicoli e circuiti turistici.    Un intervento che rientra nel programma di risanamento 2013-2018 lanciato dal Re Mohammed VI e […]

Categorie
Le Marche Marche Pasqua Territorio Tradizione del gusto

I piconi ascolani

Ascoli non si trovano solo le olive ma anche i piconi… una meraviglia al palato In quanti modi si possono fare ??? Al momento ho trovato questi modi www.perleeciambelle.it/piconi-ascolani-ricetta-tradizionale/ www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piconi-ascolani/ picenopass.it/magazine/2013/10/ricetta-dei-piconi-ascolani-al-pecorino/ www.mangiarebene.com/ricette/dolci-e-dessert/ricette-di-biscotti-e-dolcetti-vari/piconi-ascolani-al-pecorino_IDa_4758.htm www.forchettaepennello.com/2016/03/piconi-ascolani-al-formaggio.html www.cappuccinoecornetto.com/2013/06/i-piconi-di-sunny.html www.youtube.com/watch www.youtube.com/watch

Categorie
Territorio

Storie piccanti raccontate in cucina a Djerba

“Il luogo delle delizie esiste: è in Tunisia” non sappiamo se questa frase sia di Winston Churchill, che fu fra i primi ad amare il Paese, certo che le “delizie” della Tunisia cominciano con la sua cucina,  dove si può assaporare una cucina semplice ma speziata costituita in prevalenza da pesce appena pescato nel mare […]

Categorie
Territorio

Cultura del vino e creatività diffusa

Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della manifestazione. Come ha dichiarato Donatella Bernabò Silorata, ideatrice del progetto Wine&Thecity: «Saranno eventi ad alto tasso di contaminazione, se no non ci piace, quindi verranno coinvolti dei luoghi […]

Categorie
Territorio Tradizione del gusto

La Pizza Gourmet sulla scia dell’innovazione e della tradizione

 Consapevoli dell’importanza di offrire alla loro clientela prodotti genuini secondo i criteri dell’alimentazione salubre, i germani Valerio ed Emanuele Di Vaio hanno applicato questa scelta di vita, che potremmo chiamare filosofia gourmet, nel loro locale, “La Chamade” di Licola – poco distante da Napoli – sulla scia della tradizione familiare. Infatti il locale storico fu […]

Categorie
Territorio

Visit Teverina

«L’approccio a questa manifestazione è stato quello di concentrarsi sulla definizione “cuore della vacanza”, ossia l’integrità ambientale, la coerenza paesaggistica, la ricchezza del patrimonio storico e artistico, senza tralasciare la qualità dei servizi. » È quanto ha dichiarato Vincenzo Peparello, Vice Presidente del GAL in Teverina, a chiusura del workshop tenutosi nei giorni scorsi presso […]

Categorie
Territorio

Il marchio d’area, fiore all’occhiello del Taburno

Per promuovere il turismo e l’economia dei 23 comuni, appartenenti al Gruppo di azione locale Taburno, che si estendono dalla Valle Caudina fino a Torrecuso, sono state interessate, attraverso il Marchio d’Area “Terre del Taburno”, oltre 1100 imprese, istituzioni e associazioni di categoria del territorio.   «Grazie all’aggregazione delle imprese, dei comuni, del Parco naturale […]

Categorie
Territorio

Capaci e Altavilla Milicia le perle della Sicilia

“Country Side Tour – Valorizzazione e Promozione dei Territori Rurali dei Comuni di Altavilla Milicia e Capaci della Provincia di Palermo” è il progetto dell’Associazione Terra Damare. Il programma rientra nelle direttive del Piano di Sviluppo Regionale Sicilia 2007-2013 in relazione agli incentivi per i servizi per la fruizione di itinerari turistici. «L’intervento, frutto di […]

Categorie
Territorio

Solo eccellenze nel Canton Vallese

Siamo in piena vendemmia e il Canton Vallese in Svizzera non perde l’occasione  di mettere in mostra i suoi gioielli. Varen è in particolare il paese del vino culla del Pfyfoltru. La cittadina, che conta 650 abitanti, è immersa nella località del Pfynwald e si dedica da circa dieci anni alla viticoltura naturale. Gli ottimi […]

Categorie
Territorio

Conoscere la Corsica attraverso i suoi piatti tradizionali

“La Corsica suggella l’unione  tra una terra fertile e un  “savoir-faire” ancestrale: dunque approfittate d’un paese dai mille sapori”.   Olio d’oliva, farina di castagne, salumi, miele, brocciu, formaggi … sono tutti prodotti tipici della Corsica che concorrono a fare grande questa terra che regala emozioni sotto tutti i punti di vista.   È come […]