Tullum doc, sarà una delle più piccole denominazioni di origine controllata italiane, perché da disciplinare insiste esclusivamente sul comune di Tollo, in provincia di Chieti, 4.200 abitanti quasi tutti viticoltori. Sarà anche il simbolo della rinascita di un territorio e, perché no, un segno di speranza per tutte le aziende abruzzesi colpite dal terremoto. […]
Categoria: Territorio
Misura più di 6 campi da calcio la superficie di cui ogni italiano ha bisogno per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti che genera 4,76 ettari, più di 6 campi da calcio: è quanto misura l’Ecological Footprint italiano pro capite – la superficie di terreno che sarebbe necessaria per produrre e […]
CREMONA – Una domenica pomeriggio al parco, godendosi una meravigliosa passeggiata in calesse gratuitamente offerta da Coldiretti, oppure cogliendo l’occasione per dare una mano al ‘maestro maniscalco’ nell’impegnativa operazione di ferratura dei cavalli. Sono solo alcune fra le proposte che Coldiretti Cremona presenterà ai bambini (ma anche a genitori, nonni, insegnanti) che prenderanno parte ad […]

Tutti sognano l’Italia, ma poi passano le vacanze in Francia. Sui problemi della competitività del nostro Paese nel settore turistico, nonostante le bellezze naturali, il clima e le opere d’arte invidiate in tutto il mondo, si è incentrato il terzo Forum Turismo del Sole 24 Ore. Esperti e operatori si sono confrontati per ripensare una […]

Le Valli del Latte, nella Comunità Montana Valli Stura e Orba: una terra inaspettata, disegnata da morbide, verdissime colline e solcata da numerosi corsi d’acqua, proprio oltre i monti che abbracciano la Riviera del Ponente genovese. Un mondo da scoprire e da conoscere senza fretta, per vedere da vicino, toccare con mano come nascono il […]

Domenica 31 maggio è dedicata a Cantine Aperte: un momento in cui, in tutta Italia, oltre 800 cantine aprono le loro porte ai visitatori. Angelo D’Uva Vignaiuolo in Larino coglie l’occasione di quest’ evento per presentare le sue etichette tra cascate di note: un’idea originale per scoprire o riscoprire tutti i profumi di questo […]

Le splendide sale di Palazzo Pendaglia, sede dell’Istituto Alberghiero “Orio Vergani”, hanno visto nella giornata di martedì scorso, 7 aprile, sfilare, sotto gli occhi di una qualificata ed esperta giuria, i piatti con ricette inedite, quest’anno ispirate alla nostra “salama da sugo”, ma certamente eccellente frutto dell’estro, della creatività e della bravura degli allievi […]
Il Monferrato

I fattori di attrattiva che il nostro territorio è in grado di trasmettere originano il punto di partenza dell’articolato progetto di Marketing territoriale da svilupparsi sull’area che definiamo ANTICA MARCA MONFERRINA. Tali fattori, si fondano nei saperi, nella cultura, nelle tradizioni locali, nel paesaggio agrario e nel patrimonio ambientale, valori che conferiscono al territorio che […]