Categorie
Territorio

Al ristorante gourmet “Steffani” di St.Moritz alla tavola dello chef Marco Piroddi

Nel ricco panorama degli hotel e dei ristoranti gourmet di St. Moritz diamo uno sguardo  al prestigioso Hotel “Steffani” (www.steffani.ch), sito al centro della cittadina. Peter Marky, da perfetto padrone di casa, accoglie gli ospiti, garantendo un personale altamente qualificato formato da 119 dipendenti, compresi i 18 cuochi ed il personale di sala, che sono […]

Categorie
Territorio

Da una stella all’altra tante belle e buone cose sono in Dalmazia

Spalato conquista i vacanzieri con il tipico temperamento meridionale dei suoi abitanti e con la sua ottima offerta turistica.  Ben collegata all’Italia e alle isole vicine con i traghetti  è poi a sole due ore di volo da Roma grazie alla compagnia di bandiera Croatia Airlines (www.croatiaairilines.com) che in un’ora ogni giorno permette di raggiungere […]

Categorie
Territorio

Ricette di speranza proposte a Castelvolturno da Campania Team

Una serata all’insegna del gusto e del bello è stata quella realizzata il 7 aprile a Castelvolturno presso il Ristorante “La Tortuga” dal Campania Team, che vede presidente Antonio Del Sole, peraltro titolare della struttura insieme a Stefania Spina, coadiuvato nell’occasione dal vicepresidente Giuseppe Spina, dal segretario Federico Sorrentino e dai consiglieri: Agostino Malapena e […]

Categorie
Territorio

L’antico gioco della ruzzola di Pontelandolfo

 Dal 17 gennaio al 12 febbraio, dalle ore 13.00 alle 18.00, la piazza centrale e le strade di Pontelandolfo, graziosa cittadina in provincia di Benevento, ospitano le sfide dell’antico e tradizionale gioco della “Ruzzola del formaggio”. Il suggestivo borgo dell’Alto Sannio è terreno di battaglia degli abitanti che tengono in vita una tradizione secolare, che […]

Categorie
Territorio Tradizione del gusto

Il ritorno della lenticchia in terra occitana

Le lenticchie sono il più antico legume, coltivato già nel 7000 a.C. in Asia. Si diffusero poi in tutto il bacino del Mediterraneo e divennero cibo base dei Greci e dei Romani. Fu Catone a dettare alcune norme per cucinarle nel modo migliore; Galeno, celebre medico, ne sottolineò le virtù terapeutiche, e addirittura Esaù, si […]

Categorie
Territorio

L’olio della “Torretta” fiore all’occhiello delle colline salernitane

“… tra i beni della terra faccio mia, o Olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo ricolmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo”: è Pablo Neruda che ci parla con le sue delicate espressioni dell’olio e dell’arte antica di produrlo, buono-in-tutti-i-sensi com’è, per il nutrimento dei popoli. Il frantoio Torretta di […]

Categorie
Territorio

Tradizione e innovazione nelle Terre salentine del Negroamaro

Per dirla con Mario Soldati “il vino è la poesia della terra” e pensiamo anche noi che nel Salento ci potremo dissetare alla grande con le cose belle ed eccellenti di cui è ricca questa terra dove a disposizione c’è l’ ottimo vino Negroamaro che non aspetta altro che di essere versato nel calice di […]

Categorie
Territorio

Estate tra i sapori alpini e i formaggi di malga

Un’estate all’insegna dei sapori delle Dolomiti tra appuntamenti rinomati come quello sul Botìro di Primiero di Malga e stuzzicanti novità: tra tutte una kermesse di pic nic e merende a cielo aperto, una settimana gastronomica Alla scoperta del Cher de Fascia e ALBEINMALGA per vivere la vera vita in malga quando la malga vive. Le […]

Categorie
Territorio

Ristorante a Palermo: piccoli consigli per scegliere quello giusto

Cerchi un Ristorante a Palermo e vuoi evitare tutto ciò che è già stato visto, sentito, mangiato? Ecco sei nel posto giusto, ecco una piccola guida alla ricerca del ristorante a Palermo giusto, che possa fare della tua serata, un’uscita divertente. Quando si cerca il meglio in città soprattutto quando non si ha tanto tempo […]

Categorie
Territorio

NELLE TERRE DI SIENA NASCE UN NUOVO PROGETTO PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

Organizzare una filiera distributiva moderna ed efficiente, in grado di garantire la remunerazione del lavoro dell’agricoltore, unitamente all’offerta di prodotti di qualità legati al territorio in cui si vive Realizzare iniziative per promuovere il consumo consapevole, l’informazione e l’educazione alimentare, promuovendo consumi locali di prodotti freschi e di stagione di agricoltura biologica anche attraverso modelli […]