Al via le iscrizioni per partecipare al concorso “Oscar Green” promosso da Coldiretti Giovani Impresa, che premia le più innovative imprese agricole italiane Il termine ultimo per la partecipazione all’edizione 2010 sul tema “Firma l’innovazione” è fissato al prossimo 5 aprile e tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo www.oscargreen.it. Le sei categorie di premi riflettono […]
Categoria: Territorio
La filiera italiana del settore lattiero caseario è unica al mondo. Da nessun altra parte 5 miliardi di litri di latte, ogni anno, vengono trasformati in formaggi a denominazione d’origine protetta. E parliamo di grandi formaggi, Grana Padano e Parmigiano Reggiano in testa. Il sofferto accordo sul prezzo del latte alla stalla raggiunto pochi giorni […]
La Fiera della Candelora
Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio torna la Fiera delle tradizioni agricole a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. Sono attesi 280 banchi che occuperanno circa un terzo della superficie totale del centro del paese, mettendo in vendita le merci più varie: protagonisti saranno, come sempre, gli animali che saranno esposti all’interno di […]
E’ il progetto del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che mira alla catalogazione, al recupero e alla reintroduzione dei fruttiferi antichi locali. Per la realizzazione degli obiettivi è stato messo a punto un Avviso pubblico, la cui scadenza è fissata al 25 febbraio. Il territorio del Parco nazionale del Gran Sasso […]
Con il via libera dell’Unione Europea è finalmente operativa la prima legge sui cibi a chilometri zero approvata dalla regione Veneto su iniziativa della Coldiretti che ha raccolto le firme in suo sostegno. L’ aumento del costo dei carburanti incide pesantemente sulla spesa alimentare visto che ogni pasto percorre in media 1.900 chilometri prima di […]
Riconoscimento europeo per una coltura che fin dall’antichità ha rappresentato una fonte di consistenti risorse economiche per tutta la popolazione della zona, ricoprendo anche un ruolo importante dal punto di vista storico-culturale. “Con il riconoscimento europeo di questo prodotto di qualità, l’Italia non solo mantiene il suo primato, raggiungendo la cifra di 194 riconoscimenti Dop […]
Umbria: i “Magnifici tredici”
I “magnifici tredici” sono i vini che, per il particolare pregio, sono contraddistinti dalle denominazioni DOCG e DOC. Al vertice della piramide della qualità enologica umbra si trovano due rossi. II Torgiano Rosso Riserva DOCG è il fiore all’occhiello della pregiata produzione di questo antico centro della valle del Tevere, dove il Museo del […]
La presentazione della nuova campagna per la valorizzazione del formaggio Dop, promossa dal Consorzio di tutela, è stata l’occasione per fare il punto sul settore caseario e sull’importanza dei consorzi di tutela nel contrastare la pirateria agroalimentare. È stata presentata a Udine la nuova campagna di valorizzazione del formaggio Montasio, promossa dal Consorzio di tutela […]
Il re è crudo
Il 27 e il 29 dicembre 2009 e il 3 e il 5 gennaio 2010 a Saint-Rhémy-en-Bosses, Aosta si terrà la rassegna gastronomica focalizzata su un prosciutto Dop molto raro. Un suggestivo scenario alpino, con le sue cime innevate sullo sfondo, fiocchi di neve a ricoprire le strade e i tetti delle case, sarà quello […]
Ricordiamoci che deteniamo il primato mondiale dei prodotti di qualità certificata. Dobbiamo dare una mano alla nostra agricoltura consumando prodotti made in Italy, di prossimità e di stagione e brindando con i nostri vini durante le feste, questo l’appello lanciato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali durante la trasmissione “La prova del cuoco”, […]