Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Domenica 20 settembre l’opportunità di far rivivere agli anziani quei momenti che facevano parte della vita quotidiana di una volta e di far conoscere ai giovani cos’era il duro lavoro di un tempo e quanta fatica dovevano fare i loro nonni per sbarcare il lunario.
Domenica 20 settembre in piazza Cameroni a Treviglio si terrà l’“Antica sgranatura del mais, festa dell’uva e del pane”. Uno spaccato delle antiche lavorazioni contadine per non dimenticare il passato e le proprie origini. “L’intento, ha spiegato Giuseppe Fattori referente della fiera agricola Treviglio promotrice dell’evento, è quello di far rivivere agli anziani quei momenti che facevano parte della vita quotidiana di una volta e di far conoscere alle giovanissime leve cos’era il duro lavoro di un tempo e quanta fatica dovevano fare i loro nonni per sbarcare il lunario”.
Le pannocchie di granoturco verranno sgranate da un’antica e sbuffante macchina d’epoca, mentre l’uva verrà spremuta dai più piccini come si faceva in passato nelle tinozze con i piedi. Per loro sarà un momento di divertimento, di gioco, di svago e di apprendimento al tempo stesso che si imprimerà nella loro memoria. “Tutto questo, ha aggiunto Giuseppe Fattori, per non dimenticare le nostre origini e quella cultura rurale che fa parte della nostra storia”. Quest’anno i visitatori potranno, inoltre, assistere alla lavorazione e alla cottura del pane che verrà sfornato a più riprese e offerto a tutti i presenti che avranno anche la possibilità di degustare prodotti tipici del territorio.
Sarà come sempre una festa di profumi e sapori, un modo simpatico per ritrovarsi e per ricordare i tempi duri del passato quando per guadagnare il piatto quotidiano di minestra e la fetta di polenta bisognava versare tanto, tanto sudore e lavorare dalla mattina alla sera.
fonte www.agricolturaitalianaonline.gov.it