Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Epifania porterà finalmente sull’Italia il maltempo atteso dopo un 2011 classificato al terzo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli e con precipitazioni più scarse del 13% rispetto alla media di riferimento, che evidenzia un forte rischio siccità per la prossima primavera-estate. Lo afferma la Coldiretti, che, sulla base dei dati Isac – Cnr, sottolinea come l’arrivo delle precipitazioni sia il benvenuto per ripristinare le scorte idriche nel terreno. L’anno appena chiuso è infatti stato caratterizzato da un autunno particolarmente siccitoso, che, spiega l’associazione, ha destato molta preoccupazione nelle campagne e nelle città. Gli effetti del caldo e della siccità si sono già fatti sentire con il crollo della presenza di funghi e tartufi, con un calo del 5% nei raccolti di olive da olio e una vendemmia di qualità ma al minimo storico (40 milioni di ettolitri), inferiore del rispetto all’anno precedente. Problemi che potrebbero ricadere anche sul 2012: “i timori – spiega Coldiretti – si estendono peraltro al futuro, poiché occorre ristabilire le scorte idriche con la neve in montagna e l’acqua nei terreni da utilizzare con l’arrivo del caldo nelle stagioni primavera ed estate”.