Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Associazione Civiltà Contadina nasce nel 1996 con la missione di ricollegare le realtà che si muovevano su più piani nel mondo dell’allora nascente movimento dell’agricoltura sana e biologica. Comprendendo immediatamente che la cultura rurale era in declino e stava perdendo dei tasselli fondamentali: l’edilizia rurale, le razze ed i semi antichi, così come le antiche varietà di frutta, le tradizioni, le storie, i dialetti ed i saperi, la qualità del suolo, il reddito ed il ricambio delle giovani generazioni…
Davanti a un panorama cosi straziante, che non è colto dalla maggioranza delle persone che vivono nelle realtà cittadine, Civiltà Contadina ha focalizzato alcuni direttrici di azione e ha predisposto progetti di salvaguardia e recupero. Il principale di questi è la lotta contro la perdita delle sementi antiche di piante rurali, alimentari e non, che per secoli sono state selezionate e coltivate dalle passate generazioni contadine. Con l’avvento della meccanizzazione esasperata dell’agricoltura le varietà antiche sono state gradualmente accantonate e sostituite con varietà moderne che producono bene solo in presenza di alte quantità di fertilizzanti chimici e di antiparassitari inquinanti. Le vecchie varietà hanno però qualcosa di sostanziale da donare a chi le coltiva e a chi le mangia: sapori e aromi unici, forme e colori spesso inusuali, produttività su terreni poveri o poco concimati e resistenze alle avversità.
Inoltre sono riproducibili per seme e quindi non richiedono di essere ricomprate ogni anno. Ma ciò che più ci ha stupito è che per seminare vecchie varietà è diventato necessario cercarle fuori dai circuiti commerciali, da dove sono state escluse per via di leggi che garantiscono invece mercato alle distribuzioni di seme estero e ibrido. Con una petizione che porta avanti Civiltà Contadina si cerca di ottenere l’applicazione di norme più serene che consentano il libero uso e scambio di semi non registrati e quindi la possibilità di conservare varietà senza entrare in conflitto con la normativa. Presso Civiltà Contadina è possibile ritrovare questi semi e ottenerne dei campioni. Si tratta di semi ritrovati negli orti dei contadini anziani o nei mercatini rurali. Inoltre diffondiamo non solo sementi ma anche la conoscenza delle tecniche della loro moltiplicazione tramite corsi e manuali.