È una preparazione tradizionale del periodo pasquale, quando sono disponibili gli agnelli lattonzoli, cioè nati da circa un mese. Nell’antichità tale periodo coincideva con il ritorno delle greggi dalla transumanza in Puglia. Diffusa in tutte le aree montane e pedemontane della regione, è una pietanza di origini povere composta dalle parti interiori d’agnello (fegato, cuore, …
Leggi tutto