Categorie
Le Marche Marche Pasqua Territorio Tradizione del gusto

I piconi ascolani

Ascoli non si trovano solo le olive ma anche i piconi… una meraviglia al palato In quanti modi si possono fare ??? Al momento ho trovato questi modi www.perleeciambelle.it/piconi-ascolani-ricetta-tradizionale/ www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piconi-ascolani/ picenopass.it/magazine/2013/10/ricetta-dei-piconi-ascolani-al-pecorino/ www.mangiarebene.com/ricette/dolci-e-dessert/ricette-di-biscotti-e-dolcetti-vari/piconi-ascolani-al-pecorino_IDa_4758.htm www.forchettaepennello.com/2016/03/piconi-ascolani-al-formaggio.html www.cappuccinoecornetto.com/2013/06/i-piconi-di-sunny.html www.youtube.com/watch www.youtube.com/watch

Categorie
Campania Pasqua

Pastiera di riso

Secondo alcuni, le radici della pastiera affondano nei culti pagani che celebravano l’arrivo della primavera, secondo altri risalgono alla cerimonia battesimale dell’epoca paleocristiana, secondo altri ancora è stata inventata in un antico monastero napoletano per festeggiare la Resurrezione di Cristo. Qualunque sia la sua origine è comunque antichissima e i suoi ingredienti hanno una forte […]

Categorie
Campania Pasqua

CASATIELLO SUGNA E PEPE

Il casatiello o tortano (termine conosciuto nel resto d’Italia) è un tipico rustico della cucina napoletana preparato nel periodo di Pasqua. È preparato a partire da una pasta di acqua e farina lievitata naturalmente, somigliante a quella per la pizza e il pane cotti in forno a legna, che ancora oggi viene talvolta acquistata, nel […]