Categorie
Sardegna

La Bottarga

La Bottarga è un alimento a base di uova di muggine o di tonno, conservate nella loro sacca (le ovaie del pesce), lavate, salate, pressate ed essiccate secondo una tradizionale e plurimillenaria lavorazione diffusa in varie aree del Mediterraneo: apprezzata già dai Fenici, se ne sono trovate tracce perfino nelle piramidi egiziane. Anche i Greci […]

Condividi con
Categorie
Uncategorized

10 fantastiche bottiglie di vino bianco italiano a meno di $ 25

Sebbene più famosa per il vino rosso, l’Italia in realtà ha ottimi vini bianchi. Questi hanno valori diversi, deliziosi, grandi e non un pinot grigio tra loro. Anche il NYTimes si accorge di questa grande ricchezza; il link dell’articolo Articolo in italiano Condividi con

Condividi con
Categorie
Alimentazione e salute

Salsa di noci

Quando le noci sono a disposizione, questo sugo detto salsa di noci è ottimo per condire pasta tipo tagliatelle o ancor meglio i pansotti (ravioloni di erbe e ricotta ) Ingredienti qualche cucchiaio latte, 2 mollica di panini raffermi, 1 bicchiere olio oliva, 3 cucchiai pinoli, 500 gr gherigli di noci 3 cucchiai quagliata o […]

Condividi con
Categorie
a tavola con..

Insalata alla Rossini

Rossini era un amante della buona cucina. Una delle frasi che gli vengono attribuite e che, per questo aspetto, meglio lo definiscono è quella secondo cui “l’appetito è per lo stomaco quello che l’amore è per il cuore Insalata alla Rossini Prendere dell’olio di Provenza, senape inglese, aceto francese, un poco di limone, del pepe […]

Condividi con
Categorie
a tavola con.. rinascimentale-moderno

L’Arte conviviale.. d’autore

Michelangelo Buonarroti il Giovane (1568-1646) Nell’entrare a tavola, tutti si stupirono delle bellissime piegature dei tovaglioli preparate dal solito credenziere di Corte: esse facevano un bianco compimento che quasi di marmo o di neve pareva… Fisiologia del Gusto di A.Brillat-Savarin (1755-1826) Alcuni cibi conciliano dolcemente il sonno:essi sono tutta la famiglia delle lattughe, la portulaca, […]

Condividi con
Categorie
Antico

Le lasagne di Apicio

Nel IV Libro del De re coquinaria di Apicio ritroviamo le lagane cucinate in modo da trasformarle quasi in un emblema del “mangiar da ricchi”. Sono infatti composte alternando strati di svariate polpe di carne e pesce, sminuzzate, bollite e insaporite con ogni ben di Dio, con strati di sfoglia: «quotquot posueris, tot trullas impensae […]

Condividi con
Categorie
Territorio Tradizione del gusto

Il nuovo look di Fès e la sua antica cucina

La medina di Fès ha un nuovo look. Il quartiere storico della città imperiale è infatti nella fase finale di un ampio progetto di ristrutturazione di 27 siti storici e monumenti, 4.000 edifici, concerie, mederse, vicoli e circuiti turistici.    Un intervento che rientra nel programma di risanamento 2013-2018 lanciato dal Re Mohammed VI e […]

Condividi con
Categorie
Le Marche Marche Pasqua Territorio Tradizione del gusto

I piconi ascolani

Ascoli non si trovano solo le olive ma anche i piconi… una meraviglia al palato In quanti modi si possono fare ??? Al momento ho trovato questi modi www.perleeciambelle.it/piconi-ascolani-ricetta-tradizionale/ www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piconi-ascolani/ picenopass.it/magazine/2013/10/ricetta-dei-piconi-ascolani-al-pecorino/ www.mangiarebene.com/ricette/dolci-e-dessert/ricette-di-biscotti-e-dolcetti-vari/piconi-ascolani-al-pecorino_IDa_4758.htm www.forchettaepennello.com/2016/03/piconi-ascolani-al-formaggio.html www.cappuccinoecornetto.com/2013/06/i-piconi-di-sunny.html www.youtube.com/watch www.youtube.com/watch Condividi con

Condividi con
Categorie
Territorio

Storie piccanti raccontate in cucina a Djerba

“Il luogo delle delizie esiste: è in Tunisia” non sappiamo se questa frase sia di Winston Churchill, che fu fra i primi ad amare il Paese, certo che le “delizie” della Tunisia cominciano con la sua cucina,  dove si può assaporare una cucina semplice ma speziata costituita in prevalenza da pesce appena pescato nel mare […]

Condividi con
Categorie
Uncategorized

L’enoturismo in Tunisia sulle orme di Magon

La Tunisia dalle cento sfaccettature: come da una sfera di cristallo manda la sua luce nel mondo. Si è giunti oggi a poter dire tutto questo ammirando l’impegno del Paese amico nel presentarsi ai suoi visitatori. Lo abbiamo constatato or è poco nel mega educational di Tunisi che apre le porte ospitali attraverso la cultura, […]

Condividi con