Tradizione del gusto Se la pasta diventa color nero… di seppia Nulla è più inebriante e irresistibile di una pasta al nero di… Condividi con
Calabria Pitta ‘mpigliata Il termine pitta sta ad indicare una ciambella di pane semplice o… Condividi con
Territori Visit Teverina «L’approccio a questa manifestazione è stato quello di concentrarsi sulla definizione “cuore… Condividi con
Educazione alimentare Dal merluzzo ai bastoncini Quasi tutto il pesce, una volta pescato, subisce dei processi di conservazione;… Condividi con
Territori Il marchio d’area, fiore all’occhiello del Taburno Per promuovere il turismo e l’economia dei 23 comuni, appartenenti al Gruppo… Condividi con
Territori Capaci e Altavilla Milicia le perle della Sicilia “Country Side Tour – Valorizzazione e Promozione dei Territori Rurali dei Comuni… Condividi con
Lombardia Pera Mantovana IGP La coltivazione della pera nel mantovano e soprattutto nella zona dell’Oltrepò, è… Condividi con
Lombardia Ris e tridùra Di questa minestra si è quasi perduto il significato. Considerata ricca e… Condividi con
Lombardia La “chisolina” mantovana Conosciuta sin dai tempi dei Gonzaga col nome di “schizzadas” la schiacciatina,… Condividi con
Calabria “U morzeddhu” Vero simbolo dell’antica cucina catanzarese e piatto tipicamente contadino è “u morzeddhu”,… Condividi con