Categoria Educazione alimentare

Dal merluzzo ai bastoncini

Quasi tutto il pesce, una volta pescato, subisce dei processi di conservazione; una parte viene ulteriormente lavorata, per soddisfare le richieste dei consumatori che prediligono prodotti pronti da mangiare o che richiedono una breve preparazione prima di essere serviti. Il…

Uno stile di vita sano allunga la vita

«Quando parliamo di benessere e prevenzione parliamo anche di legalità, di etica e di buona economia. Vogliamo creare un movimento culturale, che porti la prevenzione nel quotidiano di tutti, così parla Pietro Romano, Presidente IWF Europa, intervenendo in occasione dell’incontro,…

Italiani a scuola di extra vergine

Gli  Italiani consumano il 35% di tutto l’extra vergine prodotto in Europa. Precedono spagnoli (31%) e greci (12%); ma cresce il loro bisogno di conoscenza del prodotto di alta qualità. Per questo motivo anche l’Italia, paese tradizionalmente consumatore di olio…

CONSUMO RESPONSABILE: COSA VUOL DIRE?

Consumare in modo responsabile significa riflettere sugli effetti che i vostri acquisti possono avere sull’ambiente e sulla società prima di farli. Il modo in cui vivete e le cose che comprate possono contribuire positivamente alla società e all’ambiente.La domanda che…

A TAVOLA E’ ESTATE TUTTO L’ANNO!

La frutta e la verdura che mangiamo ogni giorno proviene spesso da molto lontano anche se non ne siamo consapevoli. Mangiamo meloni provenienti dal Brasile, arance provenienti dalla Spagna, banane e ananas provenienti dal sud America. La distanza tra il…