Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Quasi tutto il pesce, una volta pescato, subisce dei processi di conservazione; una parte viene ulteriormente lavorata, per soddisfare le richieste dei consumatori che prediligono prodotti pronti da mangiare o che richiedono una breve preparazione prima di essere serviti. Il…
«Quando parliamo di benessere e prevenzione parliamo anche di legalità, di etica e di buona economia. Vogliamo creare un movimento culturale, che porti la prevenzione nel quotidiano di tutti, così parla Pietro Romano, Presidente IWF Europa, intervenendo in occasione dell’incontro,…
Gli Italiani consumano il 35% di tutto l’extra vergine prodotto in Europa. Precedono spagnoli (31%) e greci (12%); ma cresce il loro bisogno di conoscenza del prodotto di alta qualità. Per questo motivo anche l’Italia, paese tradizionalmente consumatore di olio…
L’arrivo in Italia di olio di oliva straniero ha raggiunto il massimo storico di 584mila tonnellate e ha superato la produzione nazionale, in calo nel 2011 a 483mila tonnellate. E’ quanto emerge da una analisi presentata dalla Coldiretti nel corso…
Sugli scaffali le bottiglie di vino con bilancio delle emissioni di CO2 certificato: sono quelle della vendemmia 2009 di Salcheto e questa vendemmia 2011, per Salcheto, è la prima “Off Grid”, infatti tutta l’energia necessaria nelle varie fasi di lavorazione…
Il raccolto dei buoni frutti è un viaggio in Italia da Udine ad Agrigento che, nei suoi 30 giorni di svolgimento, permetterà di censire più di 40 realtà agricole italiane che oltre a produrre reddito si occupano di sociale, di…
Nasce la nuova certificazione Carbon Footprint, che misura l’indice di emissione della CO2 ed altri gas nocivi nella produzione di una bottiglia singola di vino, candidandosi ad essere uno degli elementi da considerare nel processo produttivo e durante l’acquisto di…
Fare la spesa e mangiare non solo soddisfa il nostro bisogno di nutrirci, ma ha ricadute ambientali, sociali ed economiche oltre che sulla nostra salute. Il cibo, infatti, costituisce circa il 25% dell’impatto ambientale di ognuno di noi. Ogni…
Consumare in modo responsabile significa riflettere sugli effetti che i vostri acquisti possono avere sull’ambiente e sulla società prima di farli. Il modo in cui vivete e le cose che comprate possono contribuire positivamente alla società e all’ambiente.La domanda che…
La frutta e la verdura che mangiamo ogni giorno proviene spesso da molto lontano anche se non ne siamo consapevoli. Mangiamo meloni provenienti dal Brasile, arance provenienti dalla Spagna, banane e ananas provenienti dal sud America. La distanza tra il…