Il pesce è una fonte molto importante di micro-nutrienti, sali minerali, proteine e acidi grassi essenziali e contribuisce quindi in modo significativo alla dieta di molte comunità. Nel 2003, a livello mondiale, il consumo pro-capite di pesce, crostacei e molluschi è stato di circa 16.5 kg: inoltre circa il 44% della popolazione mondiale ha ottenuto […]
Categoria: Educazione alimentare
E’ importante imparare a scegliere in modo maturo e consapevole quando si fanno acquisti. Sembra un’impresa titanica, ma in realtà bastano veramente pochi accorgimenti; siamo sicuri che ognuno di voi potrà trovare, tra i consigli che vi elenchiamo qua sotto, qualche idea da incorporare subito nelle proprie abitudini quotidiane CIBO LOCALE E DI STAGIONE Questi […]

Un gruppo di scienziati inglesi, avrebbe individuato una dieta ecosostenibile, seguendo il loro regime alimentare, si fa bene alla Terra, alla propria salute e pure al proprio portafoglio, visto che con soli 35 euro alla settimana per persona, sembra ci si possa nutrire in modo sano e difendere il mondo dai gas nocivi e dal […]
Dalle albicocche australiane vendute a 28 euro al chilo alle ciliegie del Cile che arrivano a 35 euro al chilo è lunga la lista dei prodotti “snob” del Natale che pesano sulle tasche degli italiani e concorrono ad inquinare l’ambiente. E’ quanto afferma la Coldiretti che ha presentato la lista nera dei consumi di Natale […]
Un’indagine della Cia mette in evidenzia uno spreco di risorse e un danno rilevante per l’ambiente (una sola tonnellata di rifiuti alimentari genera 4,2 tonnellate di Co2). Frutta, verdura, pane, latticini e carne, i prodotti che più degli altri finiscono nei cassonetti dell’immondizia. Una dissipazione che proprio nelle feste di fine anno raggiunge il suo […]
Anche “il cibo” fra i laboratori previsti nella Casa dei Bimbi appena inaugurata ieri, sabato 11 dicembre, in piazza Garibaldi a Parma. Un grande spazio colorato e accogliente, dove i bambini dai tre ai nove anni troveranno tante e diverse proposte di intrattenimento. Un “piccolo” mondo magico dove passare momenti di allegria, assistendo a spettacoli […]
Un vero e proprio villaggio dedicato all’alimentazione e alla sostenibilità ha animato Piazza San Giovanni per tre giorni, da venerdì 5 a domenica 7 novembre, con l’evento “Buono per te, sostenibile per l’ambiente”. “Tre giorni per scoprire insieme una grande opportunità: le risorse del pianeta e la salute delle persone possono essere difese con lo […]
20.358 bambini, 844 insegnanti sono i numeri di un successo sancito dall’originale percorso di educazione alimentare Il Frantoio delle Storie proposto dall’Istituto Nutrizionale Carapelli Fondazione Onlus alle classi III, IV, V della scuola primaria. Frutto di un’esperienza triennale il progetto fa incontrare, con una metodologia e un approccio innovativo, un’eccellenza della tradizione italiana: l’olio d’oliva […]
Il cibo, proprio perché assolutamente necessario per la nostra sopravvivenza è sicuramente uno degli aspetti che ci coinvolge maggiormente nella vita quotidiana. Quasi un terzo della nostra impronta ecologica sul pianeta è dovuta all’alimentazione. Fragole e pomodori a gennaio, agnello e mele dalla Nuova Zelanda, noci dagli Stati Uniti, cetrioli e lattuga coltivati in serra: […]
Il cibo di scarto
Ogni giorno finiscono nelle discariche italiane 4 mila tonnellate di alimenti che gli italiani acquistano ma non consumano: il 15% del pane e della pasta, il 18% della carne e il 12% della verdura e della frutta. Ognuno di noi in un anno butta in pattumiera circa 27 Kg di cibo commestibile e, insieme ad […]