Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Chiamato anche Micon ad pan ad ris, il Pane di riso è un dolce tipico della Lomellina in provincia di Pavia, regione risicola che difficilmente avrebbe potuto resistere alla tentazione di panificare anche il cereale più coltivato nella zona.
Il Pane di riso è di forma ovale con una spiga disegnata sulla parte superiore. Ha una lunghezza variabile fra 25 e 30 centimetri e un peso di 300 grammi circa. È ottenuto da un impasto di farina di grano tenero, farina di riso, olio extra vergine d’oliva, sale e lievito.Di consistenza piuttosto morbida il Pane di riso ha un sapore delicato e non dolce.
Dopo aver miscelato le farine e averle disposte a fontana, si aggiungono l’acqua tiepida in cui è stato precedentemente sciolto il sale, il lievito e l’olio. Si impasta bene il tutto sino a ottenere un composto omogeneo e di consistenza piuttosto morbida. Si lascia riposare per 30 minuti e in seguito si procede alla formatura. Si lascia riposare una seconda volta per un’ora. Infine, s’incide la superficie dell’impasto con una spiga e si procede alla cottura.
Il riso completo della pellicina (pula) che riveste la parte esterna del chicco si definisce integrale ed è un componente essenziale nelle diete macrobiotiche.
Il Pane di riso è un prodotto tipico della Lomellina, fertile pianura che si estende fra i fiumi Ticino, Po e Sesia. Costellata di belle cittadine ricche di storia e tradizioni, la zona offre ai visitatori grandi spazi e colorati orizzonti. Per secoli la Lomellina é stata un’impraticabile palude, ma le comunità dei monaci nel medioevo, la colonizzazione feudale nel ’200 e le grandi riforme agronomiche introdotte dagli Sforza, che sperimentarono la coltivazione del riso, hanno reso il territorio un mosaico di ricchissimi campi di cereali e in modo particolare di riso. Frumento, mais e foraggio infatti sono stati per secoli le principali coltivazioni. Oggi, invece, la Lomellina è il regno del riso e la provincia di Pavia é divenuta la prima produttrice risicola italiana.
fonte buonalombardia