Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dopo una settimana di freddo da incubo per il Paese, con punte a -24° in zone coltivate, l’agricoltura subisce ancora gravissime conseguenze dal maltempo; si calcola che in una notte vengano persi circa 20 milioni di euro. Con un effetto valanga se il termometro rimarrà a questi livelli”. Lo sottolinea Confagricoltura che, con le sue strutture territoriali, sta monitorando costantemente la situazione.
“Già si registrano danni – sostiene Confagricoltura – per centinaia di milioni di euro, ma dati più precisi si potranno avere solo a emergenza cessata. Il perdurare della situazione di maltempo sta determinando ingenti impatti diretti o indiretti (come l’impossibilità di effettuare le consegne alla GDO ed ai mercati, con centinaia di tir che non riescono a giungere a destinazione). Si teme, oltre che per i raccolti, anche per le piante di frutteti, oliveti e vigneti che, nelle aree dove le temperature, stanno scendendo a quote mai raggiunte, rischiano davvero di essere perdute”.
“Sono enormi le difficoltà – osserva l’Organizzazione degli imprenditori agricoli –per il blocco o il rallentamento dei trasporti, per la viabilità rurale spesso impraticabile, a volte pure per la mancanza di energia elettrica. Con borghi e aziende isolate, con prodotti non ritirati, con strutture (capannoni, serre, stalle) spesso danneggiate dall’intensità delle nevicate, dal vento forte; e poi raccolti persi a causa delle gelate e per la virulenza dei fenomeni atmosferici. A fronte di tutto ciò, costi produttivi notevolmente in aumento, soprattutto per il riscaldamento delle serre e delle strutture zootecniche e diminuzione della produzione”.“Nonostante tutte le difficoltà ed i disagi, gli agricoltori – fa sapere Confagricoltura – stanno collaborando alacremente con la Protezione civile, per sgomberare strade, mettendo i propri trattori e la propria opera a disposizione delle autorità per favorire il ritorno in tempi rapidi alla normalità”.
FOTO di http://www.flickr.com/photos/40244477@N03/