Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Italia si distingue per un patrimonio agroalimentare unico in termini di ricchezza, varietà e pregio. detenendo una posizione di leadership in ambito comunitario, non solo come numero di prodotti riconosciuti a marchio Dop e Igp, ma anche in termini di fatturato. E proprio il Consiglio direttivo di Aicig – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche – ha incontrato oggi il Ministro Mario Catania, per un confronto sulle tematiche più attuali legate al settore delle produzioni DOP e IGP.
Durante l’incontro sono state affrontate una serie di tematiche che hanno spaziato dall’operatività quotidiana dei Consorzi fino all’esame dell’evoluzione normativa comunitaria. L’attenzione è stata focalizzata in particolare sulla necessità di ottenere nella futura normativa l’inserimento di una disposizione che permetta ai Consorzi di tutela di regolamentare i volumi produttivi per trovare un equilibrio tra domanda e offerta. Tale previsione è già stata inserita nel pacchetto latte e dovrà essere contenuta anche nel pacchetto qualità attualmente in discussione a Bruxelles.
L’incontro ha dato esito più che positivo, confermando la grande sensibilità del Ministro rispetto alla richieste avanzate dai Consorzi di tutela.
“E’ importante sensibilizzare tutti i componenti del Governo in merito alle necessità del settore agroalimentare – afferma Giuseppe Liberatore, Presidente AICIG. A Bruxelles è in corso un’evoluzione normativa che caratterizzerà il nostro settore per i prossimi decenni – prosegue Liberatore – è di fondamentale importanza supportare gli interessi degli agricoltori nazionali: la regolamentazione dei volumi produttivi, per trovare un equilibrio tra domanda e offerta, è un aspetto imprescindibile per il corretto sviluppo del settore. L’esperienza del Ministro Catania potrà certamente garantire la tutela degli interessi nazionali sui tavoli di discussione comunitari.”