Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il peperone di Senise per la sua notorietà può essere definito il principe degli ortaggi lucani e l’ambasciatore della gastronomia lucana nel mondo.
La preparazione più caratteristica del Peperone di Senise Igp è rappresentata sicuramente dai peperoni croccanti, chiamati “Zafarani cruschi”,realizzata semplicemente friggendo per pochissimi secondi la parte edule intera della bacca, che assume così una particolare croccantezza e friabilità.
Solitamente i peperoni “cruschi” si utilizzano come contorno al baccalà, all’arrosto di carne e salsicce.
Ingredienti:
Peperoni di Senise Igp
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Procedimento:
Disporre i Peperoni secchi di Senise Igp su un piano e distaccare le bacche dalla serta. Pulirli con un panno umido, eliminando il torsolo e i semi, e dividere la bacca.
Preparare intanto una padella con due dita di olio extravergine di oliva, portandolo a una temperatura di circa 120 °C. Immergere i peperoni nell’olio bollente, girandoli per 15 secondi. Estrarli e porli in un piatto su della carta assorbente. Lasciare raffreddare per 5-10 minuti, aggiungere un pizzico di sale e servire.