Nato in una povera famiglia – il padre era un locandiere – il piccolo Giuseppe mostrò precocemente i segni di un’intelligenza brillante e di una particolare disposizione alla musica. Il padre stesso lo aveva affidato al Curato del paese perché gli desse un’istruzione elementare. Il sacerdote prima e l’organista poi, cogliendone le doti, lo avviarono […]
Categoria: a tavola con..
a tavola con .. Ezra Pound
Arrivo’ in Italia nel 1925 da Parigi. Joyce gli aveva dedicato “L’Ulisse” e per T.S.Eliot non solo avev ridotto della metà il manoscritto di “The Wast Land”, ma anche organizzato l’abbandono dell’impiego di bancario, affinche’ si potesse dedicare totalmente e senza problemi di spravvivenza, all’attività di poeta. Nel ’24 si stabili’ a Rapallo in un […]
Meastro del “nonsense”, funambolo delle parole e della mimica, formidabile osservatore, Petrolini fu il sarcastico interprete di una società che si voleva moderna e ordinata. Nato a Roma, figlio di un fabbro, fu consacrato a Londra e a Parigi dove trionfo’ nel “Medico per forza” di Molièere alla Comedie Francaise. Famoso per la sua capacità […]
a tavola con..Marcel Prevost
Marce Prevost, autore di Les demi-vierges, pubblica le sue prime novelle nel 1881, mentre era ancora impiegato al Ministero. Eletto all’Acadèmie Française nel 1909 dirigerà dal 1922 la “Revue de France”, presiedendo anche la Societè de Gens de Lettres. Manzo al vino- di Marcel Prevost Mettere in un tegame di terracotta per stufato […]
Autore dei Pagliacci e del Vesti la giubba, che registrata da Enrico Caruso fu il primo disco al mondo a toccare il milione di copie vendute, Ruggero Leoncavallo arrivò a Milano nel 1888 dopo aver soggiornato a Bologna, in Egitto e a Parigi. Lingue di passero Prendere di quella pasta conosciuta sotto il nome […]
Bisogna dirlo: a casa Renoir si mangiava bene, molto bene. Soprattutto piatti della Còte des Bar, la zona dello Champagne da cui provenivano sia Pierre-Auguste, attento gourmet, sia Alina, sua moglie, entusiasta buongustaia, ottima cuoca, e famosa per la sua bouillabaisse. Omelette al lardo per Monet 1 cucchiaio di grasso d’oca, lardo o burro, […]
Giacomo Casanova
Il più grande seduttore di tutti i tempi, Giacomo Casanova, sembra che usasse come arma segreta per conquistare le donne il cacao presente nella cioccolata e lo zinco contenuto nelle ostriche, che consumava in grande quantità. “Coltivare i piaceri dei sensi è stata per tutta la vita la mia principale occupazione, e non ne ho […]