Lamponi, more e fragole sono tra le principali fonti alimentari di ellagitannini. Si tratta di una classe di composti particolarmente complessi che interagiscono positivamente con l’organismo umano svolgendo una azione positiva antivirale, antiossidante e chemiopreventiva nei confronti di alcune patologie tumorali. I piccoli frutti fanno bene alla salute. Lo ribadiscono i ricercatori dell’Istituto agrario di […]
Categoria: Alimentazione e salute
Con il forte abbassamento delle temperature che ha portato neve e gelo sull’Italia si registra un boom negli acquisti degli ingredienti base per la preparazione di zuppe calde, dalle verdure ai legumi come fagioli, lenticchie, ceci e fave. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che iniziare la mattina con latte, miele o marmellata e […]
La tavola delle famiglie italiane è stata imbandita con prodotti rigorosamente made in Italy, il ministro Zaia esprime al sua soddisfazione: “Sono felice di constatare che anche quest’anno i cittadini – consumatori abbiano scelto di aiutare i nostri agricoltori, le nostre imprese, quanti lavorano tutto l’anno per garantirci cibi sani, sicuri e gustosi e per […]
Gli aumenti degli indici di inflazione continuano a minare, particolarmente a Napoli e provincia, il potere d’acquisto dei cittadini così come i picchi di inquinamento ambientale la loro salute, senza contare i danni per consumatori e imprese legati ai prodotti spacciati per eccellenze della sicura tradizione alimentare locale, e invece di incerta origine e qualità. […]
Mostrare ai bambini delle immagini di particolari cibi li incoraggia a volerli assaggiare una volta che si trovano davanti al prodotto vero, questi i risultati di una piccola ricerca condotta da una Università Inglese. Una ricerca condotta dagli psicologi all’università di Reading potrebbe incoraggiare i bambini a mangiare alimenti sani, informa un comunicato stampa della […]
Scegliere di consumare frutta e verdura di stagione e’ fondamentale per un’alimentazione naturale, in quanto permette di consumare prodotti che conservano intatte le loro proprieta’ nutritive. Inoltre, frutta e verdura fuori stagione normalmente costano di piu’ e a volte sono coltivate artificialmente o raccolte tardivamente: tutto questo le impoverisce notevolmente. Volendo mangiare verdure tipicamente estive […]
Ricordiamoci che deteniamo il primato mondiale dei prodotti di qualità certificata. Dobbiamo dare una mano alla nostra agricoltura consumando prodotti made in Italy, di prossimità e di stagione e brindando con i nostri vini durante le feste, questo l’appello lanciato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali durante la trasmissione “La prova del cuoco”, […]
Non solo aria, acqua, terra e fuoco: i 4 elementi quotidiani essenziali per il benessere dell’organismo risiedono nella scelta di cibi e bevande giuste, nel fare attività fisica e nel saper gestire lo stress quotidiano. Se da un lato ormai la società ha mutato in meglio le abitudini alimentari, dimostrando sempre più attenzione alla correlazione […]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici per gustare soprattutto i piatti della tradizione territoriale. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che a tavola nonostante la crisi gli italiani che non sembra vogliano rinunciare alla qualità come dimostra il fatto che con un […]
L’assessorato all’agricoltura del Comune di Bisceglie, in provincia di Bari, promuove la tradizione olivicola della città, organizzando week end eno gastronomici alla scoperta dell’olio novello. Si diventa protagonisti della vita contadina e con un salto nel passato si rivivono i riti e le attività della antica tradizione olivicola della terra di Puglia. Sono garantite escursioni […]