Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
SapereSapori e Città del Vino sono stati invitati ad illustrare il progetto “Un’Itàlia. L’Italia unita attraverso la sua cultura gastronomica” all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, città designata per il 2013 come Capitale Europea della Cultura. Il 18 dicembre, presso…
Anche quest’anno abbiamo pensato ad una cena “speciale” per i nostri ospiti .. un menu’ ricco e gustoso e di buon auspicio per il nuovo anno… Antipasti: Capesanta gratinata con panura di gamberi …
GREAT WINE CAPITALS è la rete delle Grandi Capitali dei Vini (Great Wine Capitals Global Network GWC)che riunisce 9 grandi città internazionali che condividono uno dei loro principali aspetti economici e culturali: le loro regioni vitivinicole, riconosciute a livello mondiale.…
Che passione il formaggio svizzero con i buchi, l’emmental che ci ricorda la nostra infanzia quando intorno al tavolo da pranzo ci riunivamo per l’arrivo dei nonni. E sì perché mettere a tavola un formaggio dal sapore autentico d’oltralpe era…
Ottobre andiamo è tempo di …migrare alla ricerca dei tartufi. E la festa è in corso un po’ in tutta Italia da Alba a Norcia, passando per le Marche e poi in Campania a Bagnoli Irpino, tanto per citarne alcuni…
I P R E P A R A T I B I O D I N A M I C I Alle sorgenti della biodinamica per un’alta qualità nella pratica dal 16 al 18 NOVEMBRE 2012, Cavalese, Trento “In generale…
Siamo ritornati bambini a Napoli quando ci siamo ritrovati in un’aula (l’accorsata cucina supertecnologica di Città del Gusto che-farebbe-la-gioia-di-ogni-cuoco), dove il nostro “maestro” (cioccolatiere) Alberto ci ha impartito una “dolce” lezione. Con i nostri grembiuli candidi, come scolaretti, abbiamo aperto…
Porte aperte per il grande pubblico del Prosecco bubbling style on show da questa sera dopo due giornate di proficui incontri d’affari tra espositori e buyer stranieri. Volge così al termine la prima parte del salone delle bollicine Doc riservata…
L’Accademia Italiana Gastronomia Storica, presieduta dal governatore generale, prof. Mario Giorgio Lombardi, il Centro Studi Chianciano “G.Sanchini”, l’Associazione Albergatori di Chianciano, in collaborazione con le Istituzioni Economico-Turistiche del territorio ed il patrocinio delle province di Siena ed Arezzo, le…
Perché il prosecco si chiama prosecco? Perché, se dalle vigne che circondano l’omonimo paesino in provincia di Trieste attualmente si producono ottimi vitoska, malvasia, terrano e refosco, ma neanche una goccia di prosecco? Il convegno d’apertura di Prosecco, bubbling style…