Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Accademia Italiana Gastronomia Storica, presieduta dal governatore generale, prof. Mario Giorgio Lombardi, il Centro Studi Chianciano “G.Sanchini”, l’Associazione Albergatori di Chianciano, in collaborazione con le Istituzioni Economico-Turistiche del territorio ed il patrocinio delle province di Siena ed Arezzo, le…
Perché il prosecco si chiama prosecco? Perché, se dalle vigne che circondano l’omonimo paesino in provincia di Trieste attualmente si producono ottimi vitoska, malvasia, terrano e refosco, ma neanche una goccia di prosecco? Il convegno d’apertura di Prosecco, bubbling style…
Questo affascinante e variegato territorio, profondamente legato alla sua cultura e alle sue tradizioni popolari, è una delle grandi mete del turismo internazionale, grazie alla mitezza del suo clima, alla bellezza del suo litorale, al fascino delle sue città d’arte…
UN FILO D’OLIO NUOVO UNISCE IL BEL PAESE: DA OTTOBRE A DICEMBRE TORNA GIROLIO D’ITALIA IL PAESAGGIO OLIVICOLO FILO CONDUTTORE DEGLI EVENTI Diciotto appuntamenti in giro per l’Italia per celebrare oltre al paesaggio, la raccolta e la frangitura delle olive…
L’agriturismo Al Centimolo di Caianello, ad un passo, possiamo dire, dal casello autostradale e ad est del complesso vulcanico di Roccamonfina, ubicato in una vecchia masseria, ristrutturata con un occhio al presente ed uno al passato, è un esempio di…
Al Grand Hotel Karel V a cinque stelle (www.karelv.nl) , situato nel centro storico di Utrecht si può trovare raffinatezza ed eleganza con un bel po’ di passato alle spalle. Durante la ristrutturazione dell’albergo, prima adibito alla cura dei malati,…
Consorzi di tutela dei più prestigiosi formaggi, importanti aziende italiane e piccole realtà casearie, tutti pronti a presentare più di un centinaio di tipologie di formaggi, un vero paradiso dei sensi per tutti gli appassionati del settore lattiero-caseario, alla scoperta…
Amurt organizza la prima edizione della “Festa della Zucca”. Il progetto punta a sviluppare attorno al prodotto Zucca un percorso di educazione alimentare e cultura gastronomica rivolto non solo alle scuole bensì a tutte le fasce della popolazione, dai più…
Quest’anno il Comune di Mezzolombardo, in collaborazione con la Strada del vino e dei sapori della Piana Rotaliana e la Proloco di Mezzolombardo, desidera proporvi non una, ma ben 3 iniziative dedicate al Teroldego Rotaliano! DOC – denominazione di…
Tra Foligno e Spoleto si incontrano piccoli ed affascinanti borghi medievali immersi nelle colline tappezzate da ulivi. un insieme di piccoli centri abitati e castelli, sparsi in pianura o fra i boschi delle montagne. Un paesaggio incantato dove, a valle, …