Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il rinnovarsi dei festeggiamenti della Sagra del Rosario ha spinto l’Amministrazione , ed un gruppo di ristoratori noalesi, a promuovere la “Fiera dell’Anatra”, una rassegna gastronomica dedicata a questo simpatico pennuto.
Si è così riscoperta di un’antica tradizione noalese secondo la quale, nel mese di ottobre, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, la Madonna del Rosario, era usanza portare sulle tavole piatti a base di anatra.
1 “anara muta” da 1,5 kg circa;
50 gr. di olio
30 gr di burro
alcune foglie di salvia
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco secco
L’anitra viene preventivamente spennata e ripulita delle interiora, salata all’interno e ricomposta. Tritate la salvia, amalgamandola con il sale ed il pepe e con questo composto cospargete l’anitra. Fatela rosolare a fuoco vivo nell’olio e nel burro, successivamente bagnatela con il vino bianco facendolo nel contempo evaporare. Cuocetela quindi nel forno bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura.