Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Sebbene la sua origine non sia certa, la sua denominazione tradisce la derivazione dalla ricca cucina inglese del periodo elisabettiano e sembra fosse un modo di recuperare gli avanzi dei ricchi pasti dell’epoca
Sul fondo della fiamminga, che verrà portata a tavola, fare uno strato di pizza battuta ovvero pan di spagna. Bagnarla con alchermens. Preparare la crema gialla possibilmente in una pentola di alluminio. Montare i tuorli con 100 gr di zucchero, unire 50 gr di farina, battere bene in modo omogeneo. Far bollire 1/2 litro di latte con la buccia di limone. Versare il latte nel composto della crema in modo lento e rimettere sul fuoco mescolando (sempre) fino a nuovo bollore, cuocere 2-3 minuti. Versare nella fiamminga la crema e coprire bene. Prepariamo il cioccolato mescolare bene i 70 gr di cacao, con il resto dei 100 gr di zucchero, e 50 gr di farina, unire il latte (1/2 litro) rimettere sul fuoco e riportare a bollore 4 tuorli, 1 litro di latte, 100 gr di farina, 200 gr di zucchero, buccia di limone o vaniglia a piacere, 70 gr di cacao amoro, 200 gr di pizza battuta a fette o savoiardi, alchermens quanto, cuocere 2-3 minuti e versare nella fiamminga sopra la crema gialla. Servire quando il dolce sarà freddo