Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
E’ di provenienza mitteleuropea questo piatto caratterizzato dal connubio fra dolce e salato, ormai entrato a far parte della cucina carsolina. Un aspetto unico di questi gnocchi è che possono essere serviti sia come piatto principale o come dessert …
In passato l’oca era uno degli animali da cortile allevati dai contadini per la produzione di grasso da impiegare come condimento, da solo o mischiato con grasso di maiale. La gastronomia d’élite invece ne ricercava il fegato per la preparazione…
Prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina, questa specialità trae la propria origine dalla cucina ebraica, infatti in origine non prevedeva parti di maiale. Prodotto tipico della provincia di Pavia, il Salame d’oca di Mortara IGP è ottenuto con una…
Un risotto, una variante del riso alla pilota, preparato nei periodi invernali, quando nelle cascine si uccide il maiale,che ripropone sempre un giorno di festa. Viene presentato guarnito di costine o braciole cotte ai ferri che vengono gustate insieme al…
Situata tra il Garda, il Mincio e il PO, Mantova è la terra di origine della dinastia dei Gonzaga e la zona di produzione di ottimi vini. Dai Garda Colli Mantovani al Lambrusco, un invito a visitare una provincia ricca…
Questo piatto unico è d’antica tradizione popolare, nel momento in cui si macellavano gli animali – in modo casalingo – erano conservate le frattaglie, che si cucinavano, per conservare il più possibile. Le frattaglie erano impanate in pan grattato e…
Da cibo povero e abituale sulle tavole dei nostri nonni a ingrediente di prelibate ricette, la zucca è un alimento di spicco nella tradizione culinaria mantovana ed è elemento di base per la preparazione di Gnocchi di zucca e tortelli. …
Il Casizolu è un formaggio “magico”, basta dire che nasce su un vulcano spento della Sardegna e che a farlo sono solo le donne e solo di notte. Prelibatezza di vacca in una terra di pecore e di pecorini,…
Il Bagoss è prodotto negli alpeggi della provincia di Brescia e nel fondovalle di Bagolino, è l’unico formaggio dell’arco alpino cui viene aggiunto lo zafferano durante la lavorazione. Questa pratica è stata introdotta nel XVI secolo in seguito a un…
E’ un piatto estivo.. un piatto povero della tavola contadina, una sorta di insalata rustica a base di peperone, tipico in tutta l’area piacentina. Le materie prime si raccoglievano nell’orto di casa e veniva servito nelle famiglie come piatto unico.…