Categoria Territori

La Mela Annurca

La “Melannurca Campana” IGP è presente in Campania da almeno due millenni. La sua raffigurazione nei dipinti rinvenuti negli scavi di Ercolano e in particolare nella Casa dei Cervi, testimonia l’antichissima legame dell’Annurca con il mondo romano e la Campania…

L’antico gioco della ruzzola di Pontelandolfo

 Dal 17 gennaio al 12 febbraio, dalle ore 13.00 alle 18.00, la piazza centrale e le strade di Pontelandolfo, graziosa cittadina in provincia di Benevento, ospitano le sfide dell’antico e tradizionale gioco della “Ruzzola del formaggio”. Il suggestivo borgo dell’Alto…

ChichìRipieno di Offida

Il chichì ripieno è una focaccia ripiena di peperoni gialli e rossi, carciofini sott’olio, olive verdi, tonno, alici sott’olio, prezzemolo ed eventualmente capperi. E’ un prodotto tipico del territorio di Offida (AP) e zone limitrofe. Chichi è una voce dialettale…

Traguardo IGP per i Maccheroncini di Campofilone

Una citazione di questo tipo di pasta la si trova nel ‘400 in una corrispondenza dell’Abbazia di Campofilone in cui è riportato che i maccheroncini erano “tanto delicati da sciogliersi in bocca”. Si parla di maccheroncini anche nelle ricette del…

Risotto con gorgonzola e pere in Lomellina

Nel vernacolo lomellino il formaggio gorgonzola viene indicato con il termine strâchin, mentre il tipo di prodotto caseario definito in italiano come “stracchino” (o “crescenza”), nel nostro idioma locale si definisce furmag mòl (e solo più tardi strâchin mòl). Il…

Riso di Baraggia DOP

L’indicazione D.O.P. «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese» si riferisce a diverse varietà del cereale della specie Oryza sativa L. ottenuto mediante l’elaborazione del riso grezzo o risone a riso «integrale», «raffinato» e «parboiled». Il Riso di Baraggia Biellese e…

Crema di pane e broccolo fiolaro di Creazzo

Ricetta che prevede la rivisitazione di un piatto della cucina povera di tradizione vicentina “la panà”, una minestra con l’utilizzo di pane vecchio e brodo di gallina, ed il broccolo fiolaro de.co di Creazzo, ortaggio che da più di un…